ÆTHER
La Chimica Poetica della Profumeria Contemporanea
Origine e Filosofia
Il nome ÆTHER deriva dal latino e dal greco antico Aithḗr, che evoca “l’aria pura” o “l’etere”, un elemento quintessenziale e metafisico.
Questo simbolismo fonde scienza e poesia, unendo tradizione e innovazione per dare vita a fragranze concettuali che ridefiniscono l’arte della profumeria moderna.
La Visione di Nicolas Chabot
Dal 2016, ÆTHER celebra l’essenza delle molecole sintetiche, le fondamenta della profumeria contemporanea.
La collezione è un omaggio alle icone della chimica moderna: Ambroxan, Iso E Super, Bagdanol, Muschi, Aldambre, Methyl Laitone e Veltol.
Ogni molecola si traduce in una fragranza unica che può essere stratificata, combinata o indossata da sola, offrendo infinite possibilità per personalizzare l’esperienza olfattiva.
Design e Bottiglia: La Creazione di Jules Dinand
La bottiglia di ÆTHER è arte visiva e sensoriale. Jules Dinand ha immaginato un oggetto che interagisce con la luce e il movimento, giocando con trasparenze, ombre e riflessi.
Ogni angolazione rivela una nuova prospettiva, trasformando il flacone in una scultura dinamica che cattura lo sguardo e l’immaginazione.
Le Fragranze
ÆTHER si distingue per la sua serie dedicata alle molecole sintetiche, ognuna incapsulata in creazioni distintive:
SUPÆR: Iso e Super reinventato.
XTRAEM: La potenza sensuale di Ambroxan
ULTRÆ: La profondità calda dell’Aldambre
ÆXTRA: L’eleganza resinosa del Bagdanol
FLORÆ: I muschi delicati e avvolgenti
SOLÆR: L’esotismo del Methyl Laitone
SUGÆR: La dolcezza irresistibile del Veltol
Una Nuova Poesia Olfattiva
ÆTHER invita a un viaggio creativo inedito, dove ogni fragranza è un componimento chimico-poetico che sfida i confini della tradizione e celebra la bellezza della sintesi moderna.